Germania e Belgio sono i due paesi per eccellenza in cui la birra ha avuto maggior diffusione e in cui è diventata la bevanda radicata maggiormente nella storia e nelle tradizioni dei popoli. In ambo i casi può essere prodotta con il malto derivante dall’orzo o da altri cereali come il frumento. Nonostante l’ideal […]
Archivi Giornalieri: Ottobre 6, 2017
Le diverse versioni e tipologie di birra Weizen sono realizzate in Germania da secoli e sono regolamentate dalla norma Reinheitsgebot (requisito di purezza), in vigore ancora oggi. Reinheitsgebot: cosa prevedeva? Promulgata nel 1516 da Guglielmo IV di Baviera per regolamentare in modo chiaro e definitivo la produzione e la vendita della birra in Baviera, la Reinheitsgebot è in vigore ancora […]
Originaria della Germania, la birra Weizen tedesca viene prodotta da secoli ed è regolata dalla norma Reinheitsgebot (requisito di purezza), promulgata nel 1516 da Guglielmo IV di Baviera, per regolamentare la produzione e la vendita della birra in Baviera. Nonostante ancora oggi diversi birrifici facciano riferimento alla legge del Cinquecento, è solo […]
Prodotta con grano maltato e dotata di un corpo medio e di una discreta effervescenza, la birra Weizen, nota anche come birra bianca, è la classica birra di frumento e indica un’ampia famiglia di prodotti frutto della fermentazione del grano, misto al malto d’orzo. La birra Weizen si caratterizza per l’utilizzo di una materia […]